Tartare di Tonno
 
	Semplice ma di grande bontà ed effetto, per una cenetta raffinata e romantica, ecco la Tartare di tonno!
Unica raccomandazione, trattandosi di pesce crudo il tonno deve "abbattuto", cioè portato ad una temperatura inferiore a -20° per almeno 24 ore per eliminare una larva del parassita Anisakis che può essere nociva per l'uomo. Informatevi quindi dove comprate il pesce!
 20 minuti
 20 minuti   Difficoltà

Ingredienti
Dosi per 4 persone
280 grammi di tonno 
1 mela renette o golden un po’ acerba (ma non troppo)
1 scalogno fresco (o mezza cipolla bianca)
Olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di succo di limone
1 goccia di tabasco 
un pizzico di zenzero 
erba cipollina fresca
sale, pepe
Preparazione
Tritate il tonno, rigorosamente a mano. Tagliate a piccolissimi dadini anche la mela.
Tritate finemente lo scalogno (in alternativa usate metà cipolla bianca lasciata in una ciotola d'acqua tiepida per una ventina di minuti).
Fate una emulsione con due/tre cucchiai di olio, il succo di limone ed una goccia di tabasco.
Aggiungete sale, pepe ed un pizzico di zenzero in polvere. 
In una ciotola mescolate accuratamente il tonno con l'emulsione, lasciare riposare per pochissimi minuti, aggiustate di sale se necessario e, con l'aiuto di un coppapasta formate le tartare.
Disponetele su un piatto decorando con dell'erba cipollina ed una macinata di pepe.
Altre ricette che ti potrebbero interessare
Legenda:

Tempi di Cottura
 Tempo di Preparazione
Tempo di Preparazione



Livello di Difficoltà

 
			 
			 
			 
			
 
			 
			 
			 
			