Pici al fiore d'Aglione
Ho trovato i fiori d'aglione, cosa rara da trovare al supermercato, e quindi ho deciso di preparare una ricetta che volevo provare da tempo.
Ricetta tipica del senese, semplice ma buonissima, come del resto tutte le cose semplici.
30 minuti circa
20 minuti Difficoltà

Ingredienti
Dosi per 4 persone
400g pici
300g Fiore d'Aglione
1Kg pomodorini ciliegino
Olio EVO
Basilico
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate bene i fiori d'aglione e poi tagliate fiori e gambi grossolanamente in pezzetti grandi 1 o 2 cm.
In una padella antiaderente, con un poco d'olio EVO, soffriggete a fuoco basso i fiori e gambi per circa 10/12 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
Unite i pomodorini tagliati a metà e continuate a cuocere sempre a fuoco basso fino a quando non rilasceranno tutto il loro succo. Ci vorranno altri 10 minuti circa.
Aggiustate di sale e pepe.
Fate bollire e cuocere in acqua salata i Pici.
Scolateli al dente e poi saltateli in padella con il sugo preparato.
Guarnite con qualche fogliolina di basilico e servite.
Altre ricette che ti potrebbero interessare
Legenda:

Tempi di Cottura
Tempo di Preparazione



Livello di Difficoltà






